Crea la tua simulazione
Inserisci i tuoi dati e le bevande consumate per stimare il tuo tasso alcolemico (BAC).
1. Dati Personali
2. Bevande Consumate
Aggiungi una bevanda per iniziare.
3. Tempo Trascorso
Il Tuo Risultato Stimato
Tasso Alcolemico Attuale (BAC)
0.00
Nessun effetto
Tempo stimato per tornare a zero
0h 0m
Stima per tornare a un BAC di 0.00 g/L.
Evoluzione del BAC nel tempo
Effetti del Tasso Alcolemico (BAC)
BAC (g/L) | Stato | Effetti e Sintomi Comuni |
---|---|---|
0.1 - 0.2 | Sobrietà | Nessun effetto evidente, comportamento normale. |
0.3 - 0.4 | Euforia | Leggera euforia, loquacità, riduzione delle inibizioni, calo dell'attenzione. |
0.5 - 0.8 | Ebbrezza | Percezione alterata delle distanze, riduzione della visione laterale, riflessi rallentati. Limite legale in Italia. |
0.9 - 1.4 | Ubriachezza | Umore instabile, scarsa coordinazione motoria, visione offuscata. |
1.5 - 2.9 | Ubriachezza Molesta | Confusione mentale, nausea, vomito, eloquio biascicato, perdita di equilibrio. |
> 3.0 | Stato di Incoscienza | Rischio di stupor, coma etilico e morte per depressione respiratoria. |
Nota: Questa tabella ha scopo puramente informativo. La reazione all'alcol è soggettiva.
Fattori che Influenzano il BAC
Sesso e Peso Corporeo ➔
Le donne, a parità di peso, tendono ad avere un BAC più alto perché hanno una minore percentuale di acqua corporea. Un peso maggiore significa più massa corporea in cui l'alcol può distribuirsi, risultando in un BAC inferiore.
Stomaco Pieno o Vuoto ➔
Bere a stomaco pieno rallenta l'assorbimento dell'alcol nel sangue, poiché il cibo nello stomaco ne ritarda il passaggio nell'intestino tenue, dove avviene la maggior parte dell'assorbimento.
Velocità di Consumazione ➔
Bere rapidamente aumenta il picco di BAC perché il corpo non ha il tempo di iniziare a metabolizzare l'alcol prima che una grande quantità entri nel flusso sanguigno.
Tipo di Bevanda ➔
Le bevande gassate (come spumante o cocktail con soda) possono accelerare l'assorbimento dell'alcol. La gradazione alcolica è fondamentale: più è alta, più alcol si introduce a parità di volume.